Home Curiosità

Che lingua si parla in Croazia ? Scopri il croato e le altre lingue parlate

0

Quando si visita la Croazia, uno dei primi aspetti da conoscere è la lingua parlata nel paese. Ma che lingua si parla in Croazia esattamente? La Croazia è un paese ricco di storia e cultura, e la sua lingua ufficiale, il croato, riflette l’identità nazionale e il passato complesso del paese. Tuttavia, non è l’unica lingua parlata, grazie anche alle influenze straniere e al turismo. In questo articolo di Around the World, esploreremo la lingua croata, le sue varianti regionali e le altre lingue presenti. Per maggiori dettagli, dai un’occhiata alla nostra Guida Turistica Digitale.

La lingua ufficiale della Croazia: il croato

Che lingua si parla in Croazia?

La lingua ufficiale della Croazia è il croato, una lingua slava meridionale che fa parte del gruppo delle lingue indoeuropee. Il croato è strettamente imparentato con il serbo, il bosniaco e il montenegrino, che insieme formano la cosiddetta “lingua serbo-croata” parlata in varianti nei paesi dell’ex Jugoslavia. Dopo la dissoluzione della Jugoslavia, ogni paese ha sviluppato la propria variante nazionale, e oggi il croato è riconosciuto come lingua ufficiale in Croazia.

Caratteristiche della lingua croata

Il croato è scritto utilizzando l’alfabeto latino, a differenza del serbo, che utilizza anche l’alfabeto cirillico. Alcune caratteristiche distintive del croato includono:

  • Grammatica complessa: Come molte lingue slave, il croato ha una grammatica piuttosto complessa, con declinazioni dei sostantivi, verbi coniugati in base ai tempi e ai modi, e l’uso di casi grammaticali.
  • Vocaboli di origine straniera: A causa della sua storia, la lingua croata contiene molti vocaboli di origine tedesca, italiana, ungherese e turca.
  • Dialetti: Il croato ha tre principali dialetti: štokavo, čakavo e kajkavo. Lo štokavo è il più comune e costituisce la base del croato standard utilizzato nei media e nell’istruzione.

Dialetti e varianti del croato

I principali dialetti croati

Il croato è diviso in tre grandi gruppi dialettali, che prendono il nome dalla parola usata per “cosa” (što, ča e kaj):

  • Štokavo: È il dialetto più diffuso, parlato nella maggior parte del paese ed è la base del croato standard. Anche le varianti serbe e bosniache si basano su questo dialetto.
  • Čakavo: Parlato prevalentemente nelle isole e nelle regioni costiere della Croazia, questo dialetto ha una forte influenza veneta e italiana a causa della vicinanza storica con Venezia.
  • Kajkavo: Diffuso principalmente nella regione settentrionale della Croazia, vicino al confine con la Slovenia. Questo dialetto è più vicino alle lingue slovena e ungherese, riflettendo le antiche influenze storiche.

L’influenza dei dialetti nella vita quotidiana

Nonostante la standardizzazione dello štokavo come lingua ufficiale, i dialetti sono ancora molto utilizzati nelle conversazioni quotidiane, specialmente nelle aree rurali. Tuttavia, nella capitale Zagabria e nelle città principali, il croato standard è la lingua comunemente utilizzata nei media e nelle scuole.

Altre lingue parlate in Croazia

Inglese

L’inglese è ampiamente parlato in Croazia, specialmente nelle aree turistiche come Dubrovnik, Spalato e Zagabria. I giovani, in particolare, hanno una buona conoscenza dell’inglese, grazie al sistema educativo e all’esposizione ai media internazionali. Se stai viaggiando nelle principali destinazioni turistiche, non avrai difficoltà a comunicare in inglese.

Italiano

L’italiano è particolarmente diffuso nelle regioni costiere della Croazia, come l’Istria e la Dalmazia, a causa della vicinanza geografica e dei legami storici con l’Italia. Molte persone, soprattutto nella regione istriana, parlano l’italiano come seconda lingua e l’istriano stesso è influenzato dall’italiano. Nelle scuole dell’Istria, l’italiano viene insegnato come lingua secondaria e molte località hanno cartelli bilingui in croato e italiano.

Tedesco

Il tedesco è una lingua straniera diffusa in Croazia, soprattutto nelle aree turistiche dove sono frequenti i visitatori tedeschi e austriaci. Molti operatori turistici e albergatori conoscono bene il tedesco e in alcune zone del paese, specialmente lungo la costa, è la lingua straniera preferita dai turisti.

Altre lingue minoritarie

In Croazia vivono diverse minoranze etniche che parlano le loro lingue. Tra queste troviamo il serbo, che è ancora parlato da una minoranza significativa, e il magiaro (ungherese), parlato nelle regioni settentrionali vicino al confine con l’Ungheria.

Come imparare il croato: consigli per i viaggiatori

Conoscere alcune parole di base in croato può rendere il tuo viaggio più piacevole e apprezzato dai locali. Ecco alcune frasi utili:

  • Dobar dan – Buongiorno
  • Hvala – Grazie
  • Molim – Per favore / Prego
  • Gdje je…? – Dov’è…?
  • Govoriš li engleski? – Parli inglese?

Se vuoi imparare un po’ di croato prima di partire, ci sono molte risorse disponibili online:

  • Duolingo: Offre lezioni di croato di base.
  • Babbel: Ottimo per imparare frasi utili e vocabolario.
  • YouTube: Puoi trovare video che insegnano la pronuncia e le espressioni più comuni in croato.

Domande frequenti

Qual è la lingua ufficiale della Croazia?

La lingua ufficiale della Croazia è il croato, che appartiene al gruppo delle lingue slave meridionali.

Si parla inglese in Croazia?

Sì, l’inglese è ampiamente parlato nelle principali aree turistiche e nelle città. I giovani croati in particolare hanno una buona padronanza dell’inglese.

Il dialetto italiano è parlato in Croazia?

Sì, l’italiano è molto diffuso nella regione dell’Istria e lungo la costa, dove molte persone parlano fluentemente l’italiano a causa della vicinanza storica e culturale con l’Italia.

È difficile imparare il croato?

Il croato ha una grammatica complessa, ma conoscere alcune frasi di base non è troppo difficile. Molti croati parlano anche altre lingue, quindi comunicare non sarà un grosso problema, soprattutto nelle aree turistiche.

Conclusione

La Croazia è un paese con una ricca storia linguistica che riflette la sua posizione geografica e le influenze storiche. Con il croato come lingua ufficiale e l’ampia diffusione di lingue straniere come l’inglese, l’italiano e il tedesco, comunicare in Croazia non sarà un problema per i visitatori. Conoscere qualche parola in croato renderà il tuo viaggio ancora più autentico e apprezzato dai locali. Scopri di più sulla Croazia e altre destinazioni affascinanti visitando Around the World e la nostra Guida Turistica Digitale.

Per qualsiasi ulteriore informazione o potenziale collaborazione, siamo a vostra disposizione attraverso la pagina contatti.

Alla prossima, amici viaggiatori!

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version