La rubrica bandiere del mondo continua e attraverso il post odierno andremo a scoprire qual è la bandiera dell’Olanda, analizzandone la storia, i colori e l’eventuale significato ad essa collegato. Perciò qualora foste interessanti a scoprire qualche dettaglio in più sulla bandiera olandese, non dovete far altro che proseguire la lettura di questo articolo.
Indice dei contenuti
Storia della bandiera Olandese
La bandiera nazionale dei Paesi Bassi è audace, simbolica e ricca di storia in quanto risale al lontano tempo delle conquiste marittime e alla famosa Compagnia Olandese delle Indie.
Questa è composta dal classico tricolore a strisce orizzontali avente i seguenti colori:
- rosso
- bianco
- blu
La bandiera dell’Olanda da quel tempo lontano non ha mai smesso di sventolare, ed ancor oggi la potrete ammirare presso gli edifici governativi olandesi, negli spazi pubblici e durante specifiche festività nazionali e per celebrare occasioni speciali.
Le origini della bandiera olandese possono essere ricondotte alla bandiera del principe arancione-bianco-blu (Prinsenvlag), che era usata dalla marina durante la rivolta olandese contro gli Asburgo spagnoli. La ribellione, che ha scatenato la guerra degli ottant’anni, è stata guidata da Guglielmo I, principe d’Orange.
Questa variante della bandiera fu usata fino alla fine della guerra, quando fu sostituita dal tricolore rosso-bianco-blu della bandiera degli Stati (Statenvlag).
Qual è la bandiera dell’Olanda
Come già anticipato, la bandiera è composta da tre strisce orizzontali con i colori della bandiera della Repubblica delle Sette Province Unite (rosso, bianco e blu) e visualizza un monogramma sulla striscia centrale e una corona sulla banda superiore, entrambi di colore oro.
L’origine del monogramma così come le sue iniziali e il suo significato non è noto.
L’attuale bandiera nazionale dei Paesi Bassi fu ufficialmente introdotta nel 1937 con un regio decreto. La differenza principale è che presenta un pigmento blu più profondo, noto come blu cobalto, mentre il suo rosso è noto come brillante vermiglio.
Conclusioni
Sperando di avervi fornito quale utile informazione in merito a qual è la bandiera dell’Olanda restiamo a disposizione per ulteriori contatti e delucidazioni.
Qualora l’articolo vi fosse piaciuto, vi invitiamo a condividerlo nei vostri canali social e continuare a leggere il nostro blog di viaggi.
Alla prossima