Cari amico di Around the World Se stai programmando un viaggio in Irlanda con Ryanair, uno degli aspetti più importanti da considerare è la documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese. Che tu parta per una vacanza, un Erasmus, un’esperienza lavorativa o un semplice weekend a Dublino, è fondamentale assicurarsi di avere i documenti corretti per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco o alla frontiera.
In questo articolo ti forniremo una guida aggiornata e dettagliata sui documenti necessari per volare in Irlanda con Ryanair nel 2025, con un focus specifico su cittadini italiani ed europei, ma anche informazioni utili per viaggiatori extra-UE.
Viaggiare in Irlanda con Ryanair: i requisiti fondamentali
Ryanair, in quanto compagnia aerea low cost irlandese, richiede a tutti i passeggeri il rispetto delle normative previste per l’ingresso nel Paese di destinazione. In questo caso, trattandosi dell’Irlanda, vanno rispettati i controlli di frontiera irlandesi, che non fanno parte dell’area Schengen.
Ciò significa che anche i cittadini europei devono esibire un documento di identità valido per l’espatrio al momento del controllo passaporti.
Quali documenti servono per volare in Irlanda con Ryanair
Ecco un riepilogo dei documenti richiesti per i principali profili di viaggiatori:
Cittadini italiani
Carta d’identità elettronica valida per l’espatrio: è il documento più utilizzato. Deve essere in corso di validità e non riportare la dicitura “non valida per l’espatrio”.
Passaporto: in alternativa alla carta d’identità, è sempre valido. Consigliato in caso di dubbi o per evitare problemi con documenti deteriorati.
Carta d’identità cartacea: è accettata se in buone condizioni e ancora valida, ma Ryanair può rifiutarla se il documento risulta illeggibile o danneggiato.
Minori italiani
I minori devono viaggiare con carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto individuale.
Se viaggiano con un solo genitore o con terzi, è spesso necessaria una dichiarazione di accompagnamento firmata e vidimata dalla Questura.
Cittadini UE e SEE
Carta d’identità o passaporto validi per l’espatrio.
Non sono richiesti visti, ma devono comunque esibire un documento valido all’ingresso.
Cittadini extra-UE
Passaporto in corso di validità.
Visto solo se previsto dagli accordi bilaterali tra il Paese d’origine e l’Irlanda.
In alcuni casi, può essere richiesto di dimostrare il motivo del viaggio e mezzi di sostentamento (es. biglietto di ritorno, prenotazione alberghiera, fondi sufficienti).
Documenti non accettati per volare in Irlanda
È importante sapere che Ryanair non accetta documenti alternativi o sostitutivi non validi per l’espatrio. Tra i documenti che non sono validi per viaggiare in Irlanda troviamo:
Patente di guida
Tessera sanitaria
Carta d’identità non valida per l’espatrio
Documenti scaduti o con dati illeggibili
Questi documenti possono essere utili per altri scopi, ma non consentono l’ingresso in Irlanda né l’imbarco con Ryanair.
Consigli pratici prima della partenza
Controlla sempre la validità dei documenti con largo anticipo rispetto alla data del viaggio.
Se hai una carta d’identità cartacea, verifica che sia integra e leggibile.
Per i minori, organizza la documentazione necessaria (inclusa la dichiarazione di accompagnamento) almeno due settimane prima del viaggio.
Consulta il sito ufficiale di Ryanair per eventuali aggiornamenti sulle regole di viaggio e documenti richiesti.
In caso di dubbio, è sempre preferibile viaggiare con il passaporto, anche per i cittadini UE.
Documenti e Brexit: cosa cambia?
A differenza del Regno Unito, che richiede il passaporto ai cittadini UE a partire dal 2021, l’Irlanda non ha aderito a questa restrizione. Pertanto, per entrare in Irlanda è ancora sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio per tutti i cittadini dell’Unione Europea. Tuttavia, è bene non confondere Irlanda e Irlanda del Nord, che appartiene al Regno Unito: se intendi spostarti da Dublino a Belfast, ti servirà il passaporto.
Fonti ufficiali
Per informazioni sempre aggiornate, consulta direttamente:
Il sito Citizens Information Ireland
Articoli correlati
Conclusioni
Viaggiare in Irlanda con Ryanair è semplice, ma richiede attenzione nella preparazione dei documenti. Verifica sempre con anticipo la validità e l’adeguatezza del tuo documento d’identità, soprattutto se viaggi con minori o da un Paese extra-UE. Con la giusta preparazione, potrai goderti il tuo viaggio senza imprevisti e scoprire tutte le meraviglie che l’Irlanda ha da offrire.
Se desideri altre informazioni pratiche o vuoi condividere la tua esperienza di viaggio, visita la sezione Contatti di Around the World.